Tanta
neve e poco
vento a tratti. Ma è stato molto bello comunque.
Volevamo
divertirci e ci siamo riusciti.
Un
grazie a tutti: alla volontà di chi c'era nonostante il clima,
in particolare ai Genovesi che si sono fatti il viaggio
nonostante il rischio neve, al gazebo improvvisato da Roberto
che ha offerto un po' di riparo, alla gentilezza del Centro
Velico Avigliana (CVA Home Page) che, disponibile come sempre,
ci ha permesso di invadere sede, bar e locali officina con i
nostri barchini.
Un grazie anche allo sponsor che quest'anno ci offe i premi , le
cantine di Frossasco Dora Renato e allo "sponsor estemporaneo"
Santiago di Martini e Rossi.
Ecco le classifiche della prima giornata della Footy Cup Nord
Ovest e qualche considerazione: 12 regate disputate (10
conteggiate + 2 scarti) e 9 concorrenti. Vento incostante di
direzione e intensità che rendeva il campo di regata molto
tecnico... come nella migliore tradizione aviglianese
New entry (per la footy) in questa occasione Carlo Rossi da
Genova. New entry in assoluto, cioè che non hanno mai regatato
(e alla seconda "navigazione" vela RC) Peppe, Santiago e
Giovanni, tutti e tre con la Easy Footy.
1) Claudio Vigada (Urca Footy
V2) 10
2) Gigi Audizio (Footy Steri) 26
3) Roberto Broccoletti (Urca Footy V2) 35
4) Carlo Rossi (Footy Steri) 36
5) Federico Steri (Footy Steri) 38
6) Giuseppe Allegra (Easy Footy) 60
7) Cristiano Santiglia (Easy Footy) 61
8) Livio Rovaretto (Urca Footy V2) 76
9) Giovanni Gambacciani (Easy Footy Carbon) 89
Complimenti
in particolare ai due esordienti con le Easy che in un
serratissimo duello hanno concluso a 1 solo punto di distanza
dopo 12 regate e che in qualche prova sono rimasti a ridosso dei
primi almeno nella prima bolina: come inizio non male, ora
bisogna continuare ad imparare. Giovanni ha regatato poco, in
compenso ha fatto molto belle foto ... direi non male il suo
livello fotografico, con le barche invece ci deve prendere
ancora la mano.
Roberto ha fatto qualche buona prova vincendo anche una regata e
tenendo la seconda posizione fino a ora di pranzo, poi nelle 6
prove del pomeriggio si è un po' perso; peccato, però quando
skipper e barca sono "ben regolati" i buoni risultati sono alla
sua portata.
Giornata nera per Livio, ma finchè non metterà a posto rig e
regolazione delle vele dubito potrà venire a capo di alcuni suoi
problemi.
Da Genova, Federico e Gigi, a forza di sfornare barche, fare
giochi di vele e allenarsi stanno continuando a migliorare le
performance delle loro barche e ora, anche nella piatta
lacustre, stanno diventando competitivi.
Peccato che Federico sia stato appiedato a metà mattina dal
servo del timone perdendo qualche regata e un po' di
concentrazione, ma in compenso Carlo e Gigi hanno provveduto a
portare buoni risultati: la prossima regata sarà a casa loro, in
mare e con il loro vento: sarà una bella lotta vedere chi la
spunterà
Claudio, il lago, le Footy e la neve.
17/03/2013 |